STAMPA

Giacomo Puccini, "Tosca", Stadttheater Bremerhaven

Ute Schalz-Laurenze, Neue Musikzeitung, 24.09.2023

E Marc Niemann con l'Orchestra Filarmonica: si slancia con forza in avanti, ma trova anche belle e numerose tonalità intermedie che includevano chiaramente l'orchestra negli applausi. La qualità orchestrale si ha mostrato soprattutto in un carattere subliminale e minaccioso. La musica apre permanentemente nuovi spazi, reali o virtuali o mentali.

Wolfgang Denker, Weser-Kurier, 24.09.2023

Un'altra carta vincente è giocata da Marc Niemann e dall'Orchestra Filarmonica di Bremerhaven. Niemann fa emergere tutte le sottigliezze tonali della musica di Puccini in modo sorprendente. Dramma e poesia sono superbamente bilanciati. Le scene di tortura sono fortemente infuocate, l'inizio del terzo atto è un sottile dipinto sonoro.

Christine Gorny, Radio Bremen, 25.09.2023

L'Orchestra Filarmonica di Bremerhaven, diretta da Marc Niemann, ha fornito un accompagnamento coerente e sensibile a questa produzione concentrata e toccante.

Jules Massenet, "Werther", Stadttheater Bremerhaven

Ute Schalz-Laurenze, Neue Musikzeitung, 14.04.2023

Un thriller incendiario - "Werther" al Teatro Comunale di Bremerhaven. Con la regia di Sam Brown, il "Drame lyrique", scritto nel 1886 e presentato per la prima volta a Vienna nel 1892, si trasforma da una storia triangolare, in realtà piuttosto datata, in un thriller dell'anima straordinariamente avvincente. A questo contribuisce anche la direzione musicale di Marc Niemann, che elabora i leitmotiv sottilmente utilizzati con la stessa chiarezza di un pathos che è emozionante nel senso migliore del termine, e si unisce così alla schiera di spettacoli che hanno avuto un successo ininterrotto dal 1970. Questa musica, a volte dolce, seducente e chiaramente ancorata alla "Belle Époque", rimane sempre una questione di gusto. Tuttavia, è eccezionale il modo in cui Niemann riesce a far emergere la catastrofe sia in agguato nel sottosuolo che in eruzione diretta.

Wolfgang Denker, Weser-Kurier, 27.03.2023

Marc Niemann sul podio dell'Orchestra Filarmonica di Bremerhaven dirige la suggestiva musica di Massenet con così tanto cuore e anima che è una pura gioia. Anche le massicce battute iniziali, piene di tragedia, segnano il percorso che sta seguendo. La forza emotiva di quest'opera è evidente in ogni momento. L'esecuzione dell'orchestra è eccezionale, anche gli umori sonori più sottili (ad esempio il sassofono nell'aria di Charlotte) sono realizzati in modo sottile.
concerto sinfonico "Beethoven pur!", Filarmonia Classica Bonn

Fritz Herzog, General Anzeiger Bonn, 04.10.22

Con Marc Niemann, Direttore Musicale di Bremerhaven, un eccellente direttore d'orchestra è stato in grado di animare la grande Orchestra Filarmonica Classica verso performance di alto livello.
Anche la prima musica incidentale di Beethoven, "Le creature di Prometeo", ha rivelato il quadro tematico della serata. E così Niemann, finemente bilanciato tra gli strumenti, ha enfatizzato il carattere vitale della danza attraverso fiammeggianti "con brio", non senza fare parlare l'umorismo di Beethoven nei fiati di legno.
La Settima di Beethoven - come coronamento: la sinfonia apostrofata da Richard Wagner come "apoteosi della danza" con la sua baccanale potenza eruttiva scatenata è stata realizzata da Niemann e dalla Filarmonia Classica in un modo il cui dettagliato linguaggio sonoro ha semplicemente superato la lettura di riferimento di un Carlos Kleiber. Chapeau!

Giuseppe Verdi, "Macbeth", Stadttheater Bremerhaven

Markus Wilks, Opernglas, 10/2022

Questa accattivante armonia tra palcoscenico e buca dell'orchestra è dovuta anche al direttore Marc Niemann, che ha creato un'interpretazione eccezionale con l'Orchestra Filarmonica di Bremerhaven. Gli aspetti nervosi e brutali della musica diventano altrettanto chiari quanto quelli tristi, cupi e belli - il tutto con un linguaggio sonoro retorico insolitamente dettagliato e una grande quantità di "italianità".

Ute Schalz-Laurenze, Neue Musik Zeitung, 18.09.2022

Le standing ovation sono un evento comune ai concerti, ma più raro all'opera. Ma ora, dopo la prima del "Macbeth" di Giuseppe Verdi a Bremerhaven, l'intero pubblico si è alzato all'unisono. Cosa li aveva colpiti così tanto?

Sicuramente la musica sotto la direzione di Marc Niemann (direttore musicale dal 2014), che ha suscitato un'enorme ricchezza di colori, gesti e accenti da parte dell'Orchestra Filarmonica di Bremerhaven e del coro dell'opera (diretto da Mario El Fakih Hernández). È stato quasi come se la messa in scena dell'opera outsider di Verdi si fosse giocata con la sua forza e la sua sgarbatezza nell'interpretazione musicale. La direzione di Niemann ha rivelato magnificamente i contorni dell'opera: colori pallidi, crescendi emozionanti, stati d'animo spettrali, suoni minacciosi ai quali si è riusciti a malapena a far sentire l'orchestra sinfonica tradizionale.

Sebastian Loskant, Nordseezeitung, 18.09.2022

Con l'Orchestra Filarmonica diretta da Marc Niemann, la versione parigina del 1865 è stata fenomenalmente efficace: rapida, concisa e di grande atmosfera. Lo stesso vale per il coro sotto la guida di Mario El Fakih Hernandez, che hanno suonato uniti e puntuali in tutte le loro azioni. [...] un livello altissimo ovunque

Wolfgang Denker, Weser Kurier, 19.09.2022

Solo il meglio si può dire della parte musicale. Marc Niemann e l'Orchestra Filarmonica di Bremerhaven non solo suonano con grande concentrazione e impeccabilità. Inoltre, pongono accenti altamente drammatici, danno alla musica uno slancio a volte entusiasmante con i tempi giusti e lasciano ai cantanti spazio per respirare. È un'interpretazione che affascina ed emoziona dalla prima all'ultima battuta.

concerto di chiusura, Cantiere Internazionale d'Arte

Marco Rainaldi, Sipario.it, 01.08.2022

Nella serata conclusiva del Cantiere di Montepulciano la perfetta bacchetta di Marc Niemann che, non lo abbiamo dimenticato, ha reso imprescindibile l’esecuzione della composizione della Colasanti, apre su una delle pagine di incredibile bellezza come il Secondo Concerto per pianoforte e orchestra di Sergei Prokofieff. Ma è nell’irrompere del pianoforte di Mari Kodama che il sussulto si sente. Una scossa tellurica di non medie dimensioni sonore, una massa di un discorso che Prokofieff doveva a sé stesso. Insomma il primo tempo di questo concerto sembra essere scritto in un’altra epoca, quando cioè il tempo futuro sarebbe arrivato e forse ancora oggi non lo è. Ed è qui che la Kodama comunica il suo virtuosismo gentile, mai aggressivo, quasi rispettoso dello strumento che suona. E sarebbe così anche se eseguisse i capisaldi della letteratura virtuosistica, lei riesce a far emergere quello che un compositore sottintende, oltre alla scrittura ricca di note e di movimenti di mani. In tutto il concerto la Kodama non turba l’ascoltatore, anzi lo conduce con grandissima presenza in quello che Prokofieff vuole intendere: il suo scrivere non è per il mero virtuosismo ma è necessario per decretare nel suo animo ciò che stava cambiando, un po' come succederà in tempi diversi a Skrjabin. E’ tutto qui? No la Kodama arriva lì dove neanche grandi pianisti che hanno interpretato questo concerto sono arrivati. Svela l’intima ricerca di Prokofieff, la mette a nudo la offre all’ascoltatore e lei ne è il medium. D’altro canto Niemann non sottace, anzi, sostiene proprio questa necessità della pianista di aprire nuove visioni della musica del compositore russo. E’ un ricercare come poche volte succede. E anche in questo caso, come in quello della Colasanti, finito il tutto viene la voglia di non lasciare la sedia e di continuare ad ascoltare, così come succede con la Quarta Sinfonia di Robert Schumann che Niemann conduce come un provetto direttore, sembra quasi che dentro di lui ci sia la forza del compositore che lo sostiene. E’ bravissimo, ha piglio, ha eleganza e soprattutto è talmente pulito nell’eseguire che fa pensare ad una grande conoscenza del repertorio. La Renana inoltre è una Sinfonica che contiene un quarto movimento che è un vero corale, una esaltazione del genio bachiano e come si sa, Schumann amava talmente tanto Johann Sebastian da richiamarlo come nume tutelare. Grande successo della Orchestra Regionale Toscana che ancora una volta riesce ad essere una delle migliori orchestra sinfoniche della nostra nazione. Senza tema di sbaglio.

Gaetano Donizetti, "Rita", Cantiere Internazionale d'Arte die Montepulciano

Elisabetta Torselli, giornale della musica, 20.07.2022

Le buone notizie vengono dalla lucida ed efficace concertazione di Marc Niemann, e dall’ottima prestazione della giovane Orchestra Filharmonie pur a ranghi ridottissimi; tuttavia, ripensando alle passate edizioni, si è avuta in sostanza l’impressione di una sorta di  inciampo rispetto alla tradizione del Cantiere del recupero di piccoli capolavori del repertorio comico. Successo comunque cordiale.

Francesco Arturo Saponaro, musicpaper.it, 22.07.2022

Sul podio dell’Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze, Marc Niemann ha concertato e guidato ensemble strumentale e voci con duttile sicurezza. Sicché la mano di Donizetti – spiritosa anche in un’autocitazione dalla Lucia –  è emersa ben riconoscibile nella presa drammaturgica, nel profilo delle melodie, nello smalto espressivo, nella ritmica incalzante.

L. van Beethoven, Sinfonie Nr.9, Philharmonisches Orchester Bremerhaven

Gerd Klingeberg, Nordseezeitung, 24.06.2022

Sotto la bacchetta agile, esigente e motivante del direttore musicale Marc Niemann, l'orchestra ha intonato con cura i primi motivi del primo movimento, non ancora molto spettacolari, che sono stati bruscamente sostituiti da esplosioni potenti e tumultuose. L'esecuzione dell'ensemble è stata impressionantemente nitida e progettata per la massima trasparenza del suono complessivo. I frequenti e concisi cambi orchestrali tra passaggi piacevolmente amichevoli e bruschi trasmettono un'alta intensità di tensione. Il movimento dello Scherzo è stato convincente con la sua costante tensione ritmica. Il vivace pulsare dello staccato. Interrotto solo brevemente nella sezione centrale del trio, è stato particolarmente affascinante nelle sequenze scintillanti, vivaci, a volte quasi ossessionanti.

Carattere consacrato

In contrasto, il successivo movimento Adagio suonava dolcemente legato-fluido e con un tocco di malinconia. Le linee guida del tempo di Niemann sottolineano il suo carattere consacrato, ma evitano qualsiasi deriva nel turgore. Gli sviluppi dinamici con le loro lunghe arcate sono stati ottimamente armonizzati. Il tutto è stato coronato dal gigantesco finale, l'ambientazione dell'Inno alla gioia di Schiller, introdotto da un caotico fragore orchestrale.

[...] Tutte le onde sonore andavano sotto la pelle. Applausi scroscianti, applausi e standing ovation da parte di tutto il pubblico entusiasta per uno spettacolo di grande successo.

Detlev Glanert, "Oceane", Stadttheater Bremerhaven

Wolfgang Denker, Weser Kurier, 03.05.2022

Il compositore evoca toni sferici e delicati, si affida alla melodia e alla linea vocale, a ritmi di danza come il valzer e la polka, e accende un estasiante spettro di suoni con potenti movimenti corali ed espressivi slanci orchestrali. È una musica che semplicemente emoziona, soprattutto perché Marc Niemann sul podio dell'Orchestra Filarmonica di Bremerhaven assicura un'esecuzione sempre emozionante e convincente. La prima scena, da sola, è difficile da battere per l'effetto travolgente. Anche il coro e il coro extra (Mario El Fakih Hernández) danno il meglio di sé

Igor Strawinsky, Le Sacre du Printemps / Petruschka, Stadttheater Bremerhaven

Sebastian Loskant, Nordseezeitung, 14.03.2022

Nella buca, Marc Niemann si dimostra l'interprete ideale di Stravinsky. La precisione è abbinata alla delicatezza (due flauti alla tromba solista). L'Orchestra Filarmonica è sempre all'altezza del suo impegnativo ruolo, nonostante piccoli inconvenienti. [...] Ancora applausi scroscianti.

Michael Pitz-Grewenig, Das Orchester 6/2022

l direttore musicale Marc Niemann ha decifrato le complesse partiture in modo intelligente. Ha proceduto con la massima coscienziosità, ma ha anche tenuto d'occhio l'umore poetico insito in queste opere. L'Orchestra Filarmonica di Bremerhaven ha suonato con sovrana affidabilità.

Leokadiya Kashperova, Sinfonie h-moll, op. 4, Philharmonisches Orchester Bremerhaven

Sebastian Loskant, Nordseezeitung, 13.10.2021

Con il GMD Marc Niemann, questa musica suona sicura come un pezzo di repertorio. Lo Scherzo, con il salto quartale del fagotto in sol e il divertente finale pizzicato, è deliziosamente rilassato, l'Andante, con il suo corale del corno, ammaliante. Solo nel finale in costante decelerazione la Kashperova ha commesso un errore; l'aumento alla Bruckner sembra piuttosto violento nonostante l'imponente corona di ottoni. [...] Un altro brillante compositore scoperto. Marc Niemann mostra gusto nelle sue conquiste.

Jacques Offenbach, Les Contes d'Hoffmann, Stadttheater Bremerhaven

Markus Wilks, Opernglas, 11/2021

Da un lato, il GMD Marc Niemann ha enfatizzato la qualità ariosa e leggera familiare alle operette di Offenbach; dall'altro, ha animato l'Orchestra Filarmonica, solitamente in ottima forma, a suonare con un suono potente, come in un'opera di Verdi.

Michael Stange, IOCO 11.11.2021

Marc Niemann e l'Orchestra Filarmonica di Bremerhaven giocano un ruolo decisivo nel successo della produzione. La loro musica è rotonda, differenziata e sensibile, con un caldo suono francese. Grazie alle modulazioni del tempo e del suono, la Barcarole e gli altri evergreen non risultano kitsch e l'opera è interpretata con drammaticità, profondità e fuoco musicale.

Sebastian Loskan, Nordseezeitung, 28.09.2021

Anche dalla buca si possono segnalare cose favolose. Molti begli assoli, fantastici scintillii di violino, un nitido intermezzo di corno: l'Orchestra Filarmonica diretta dal GMD Marc Niemann ha realizzato la versione di Michael Kaye in modo fluido, risplendendo in ugual misura di vivacità dell'operetta, lirismo e dramma.

Emilie Mayer, Sinfonie Nr.3 Philharmonisches Orchester Bremerhaven

Sebastian Loskant, Nordseezeitung, 23.06.2021

Marc Niemann ha fatto un lavoro di prova meticoloso, evocando spirito e charme. Ha sottolineato le sorprendenti apparizioni di timpani e fagotti, l'elegante alternanza tra archi e fiati nel primo movimento, l'enfasi sui registri orchestrali bassi nell'Adagio e la malinconia danzante dello Scherzo.

Richard Strauss "Così parlò Zarathustra", Orchestra dell'università delle belle arti Brema e l'orchestra filarmonica di Bremerhaven

Gerd Klingenberg, Weser Kurier, 27.02.2020

Già l'introduzione ha offerto dei momenti di "pelle d'oca". Un rombo sordo di basso basso prima, poi fanfare di tromba solennemente in ascesa, infine un momento scintillante dei tutti: una meravigliosa "alba". [...] la decisa direzione di Marc Niemann ha mantenuto l'apparato gigante su un chiaro percorso. Dopo solo due settimane di prove, l'Ensemble si è esibito con grande unità ed è stato al top della forma, soprattutto quando si è trattato di parti particolarmente veloci e di forte sonorità. Con carattere ondulatorio si sono espressi gli alti e bassi tra esuberanza emotiva e calma, tra passione e tedio della vita, come indicato nei titoli dei capitoli della composizione.

Anton Bruckner, Sinfonia No. 4, Orchestra filarmonica Bremerhaven

Gerd Klingenberg, Nordsee Zeitung, 20.06.2019

Dal tremolo misterioso iniziale degli archi e dal motivo conduttore soprastante del corno si formano immediatamente enormi strutture sonore, che danno opportunità all‘ orchestra di esprimere tutto il suo potenziale. Con fraseggio di ampio respiro Marc Niemann fa nascere immagini opulente; spetta alla fantasia del pubblico valutarne emozionalmente la concretezza e la plasticità. Il secondo movimento, di soave amabilità e calma, riproduce il canto degli uccelli, accompagnando  il pizzicato di sfondo con le sonorità più corpose dei violoncelli e delle viole. Il primo momento culminante è lo scherzo, dai contorni marcati ed eseguito precisamente; qui i ripetuti motivi di caccia degli ottoni vengono interrotti da momenti di seducente grazia bucolica.
Ma anche questo viene superato dall‘energia entusiasmante  e inesauribile dell‘ultimo movimento, che in brevi tratti quasi si riduce a un morendo, ma sempre torna a una opulenza avvincente . Applausi scroscianti e commenti entusiasti per questo concerto di fine stagione, che ne fa presagire una nuova molto interessante.

William Bolcom "McTeague - Avidità d'oro", Teatro comunale Bremerhaven

Dagmar Zurek, Das Orchester 6 / 2019

Dapprima illustra il vibratile piano degli archi il gran caldo del deserto, qualche volta si sentono cavalli nitrirendi e galoppandi dai voci del’orchestra ad esempio nella scena di nozze. Quanto la trama diventa più dramatico tanto più forte gli eruzioni minaccianti degli ottoni dalla buca d’orchestra. Insorgono elementi di blues, ragtime e molte parti pieno di malinconia e sensualità; l’orchestra filarmonica di Bremerhaven é caratterizzata da una meravigliosa facilità. Il direttore musicale Marc Niemann persuade per la sua guida precisa sopportando i cantanti.

Giacomo Puccini "Madama Butterfly", Teatro comunale Bremerhaven

Wolfgang Denker, Nordsee Zeitung, 27.12.2018

… musicalmente non resta qualcosa a desiderare. Come Marc Niemann e l’orchestra filarmonica di Bremerhaven realizzano la musica di Puccini con un’abbondanza sensibile di suono ma anche con senso per i sottili detagli dimostra un livello straordinario. Questa sonorità è un evento fascinante all’entrata sulla scena del bambino oppure al arrivo della nave di Pinkerton.

Gustav Mahler, Sinfonia No. 4, Orchester filarmonica Bremerhaven

Sebastian Loskant, Nordsee Zeitung, 22.11.2018

Soprattutto nel primo movimento Marc Niemann dimostra con la sua interpretazione trasparente e magistrale, com’è minacciato il idillio dei campanelli e del canto di Violoncello, come superficiale sembra l’allegria della canzone di bambino e delle marcie. 

Paul Hindemith "Im Kampf mit dem Berge", Beethovenfest Bonn

FOCUS online 19.09.2018

La strumentazione magistrale faceva suonare l’orchestra da camera come una grande orchestra filarmonica. La nuova filarmonica westfalia persuadeva colla sicurezza d’intonazione e una armonizzazione precisa delle parti solistiche ritmiche e tecniche complesse. Con la stessa precisione Marc Niemann metteva in atto la sincronizzazione perfetta dei inizi e delle conclusioni dei movimenti. Così si riusciva la quadratura del cerchio: La colonna sonore di Hindemith ha la capacità di esistere independentemente del film di cui accompagna.          

Johannes Brahms, Sinfonia No. 3, Orchestra filarmonica Bremerhaven
Sebastian Loskant, Nordsee-Zeitung, 21.02.2018

… seguiva la terza sinfonia fa maggiore op. 90 di Johannes Brahms, ch’è raramente sentito così trasparente. La strumentazione di Brahms si caratterizza normalmente pesante e denso. Invece Marc Niemann seguiva il ricetto della pubblicità di riso – tutto leggiero, granuloso e mai colloso. In questa maniera la struttura dell’opera diventava chiarissima: Il cambio continuo fra maggiore e minore, il contrasto fra i momenti di culminazione drammatici e i momenti lirici quando la musica retrocede e rinuncia nei movimenti centrali al uso di timpani e d’ottoni in maniera della musica di camera. Una interpretazione sull’impressione di essere pensierosa continuamente.

Leo Fall "Madame Pompadour", Teatro regionale Schleswig-Holstein
Christoph Kalies, Schleswig-Holsteinische Landeszeitung, 12.03.2018

Il direttore d’orchestra Marc Niemann pone l’accento sull’aspetto satirico della musica di Leo Fall, fa marciare l’orchestra sfacciatamente e valzerare turbolentamente. Inoltre realizza i detagli sottili e le misture dei suoni di gruppi dell’orchestra collegandoli con una duttilità affascinante del tempo.

L. van Beethoven, Fidelio, Teatro comunale Bremerhaven

Wolfgang Denker, Nordsee-Zeitung 27.12.2017

"La prestazione sia di Marc Niemann che dell’Orchestra Filarmonica di Bremerhaven ha determinato la qualitá di questo “Fidelio”, soprattutto a livello di ascolto.(…) Niemann si occupa approfonditamente di Beethoven, come dimostra il ciclo di registrazione delle sinfonie, di cui é stata pubblicata di recente la terza parte. Anche in “Fidelio” il suo approccio alla musica é coerente e di grande competenza. Dopo aver conferito subito corpositá e grandezza all’ overtura, Marc Niemann e l’ Orchestra Filarmonica di Bremerhaven hanno trovato il  tono adeguato, sia nel primo atto dal carattere prevalente di opera buffa, sia nella drammaticitá ed emozionalitá del secondo atto. Il quartetto “mir ist so wunderbar” é stato interpretato con un delicato equilibrio acustico e tempo perfetto. Anche nelle opulente scene corali del finale Niemann ha mostrato la giusta linea interpretativa, senza mai dare l‘ impressione di un pathos artificioso."