"Marc Niemann ha decifrato le complesse partiture con intelligenza, ma ha anche tenuto d'occhio l'atmosfera poetica."

Michael Pitz-Grevenig sul sacre du printemps e Petrushka per "Das Orchester" 6/2022

"Marc Niemann e l'orchestra giocano un ruolo decisivo nel successo della produzione. La musica è rotonda, differenziata e sensibile, con un caldo suono francese."

Michael Stange sul IOCO sulla prima di "Les contes d'Hoffmann"

NEWS

Concerto sinfonico con "La Filharmonie" - orchestra filarmonica di Firenze

Dopo la fortunata collaborazione dell'anno scorso al Festival "Cantiere Internazionle d'Arte di Montepulciano", Marc Niemann è nuovamente ospite della più giovane orchestra della metropoli toscana, premiata come "Miglior Start-Up Culturale" dal Ministero della Cultura nel 2017. Il programma combina le Variazioni Rococò di Čajkovskij e l'opera contemporanea "Foresta di Fiori" del pluripremiato compositore Mauro Montalbetti, due composizioni per violoncello solo e orchestra, con la Quarta Sinfonia di Ludwig van Beethoven.

Prima esecuzione tedesca dell'opera lirica "Breaking the Waves"

Missy Mazzoli è una delle più illustri compositrici statunitensi. La sua opera "Breaking the Waves" ha ricevuto il Music Critics Association of North America Award come "miglior nuova opera" dopo la sua prima a Philadelphia nel 2016. L'opera, che è un adattamento dell'omonimo film di apertura della "Golden-Heart-Trilogy" di Lars von Trier, dipinge un ritratto morale di una comunità strettamente religiosa nella Scozia degli anni '70. Sotto la direzione musicale di Marc Niemann, l'opera sarà presentata in prima tedesca il 6 maggio 2023.

Maggiori informazioni qui